La responsabilità

La responsabilità “O si cavalca la vita o essa cavalcherà noi. Determiniamo chi deve essere il cavaliere e chi il cavallo”. Napoleon Hill Fa parte del gioco della vita, e quindi anche del nostro lavoro, avere costantemente degli ostacoli da superare. Essere efficienti significa anche, assumersi la piena responsabilità dei problemi e delle situazioni che si…

Bushido

I sette principi del bushido:   ONESTÀ E GIUSTIZIA Sii scrupolosamente onesto nei rapporti con gli altri, credi nella giustizia che proviene non dalle altre persone ma da te stesso. Il vero Samurai non ha incertezze sulla questione dell’onestà e della giustizia. Vi è solo ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. EROICO…

I samurai

I samurai e il loro codice di condotta   Non è semplice stabilire l’origine dei Samurai, questa stirpe di guerrieri giapponesi è stata per secoli la componente fondamentale di un paese in guerra da sempre. La necessità di formare soldati capaci di dedicare la loro intera esistenza alla battaglia, fu quindi un’esigenza costante per gran…

Maria Montessori

Maria Montessori (1870-1952) medico, pedagogista, filosofa, educatrice. Già nota in Italia per essere stata una delle prime donne laureatesi in medicina, per le sue posizioni femministe e per le novità introdotte nei suoi scritti a proposito del bambino e della sua educazione. Il metodo montessoriano parte dallo studio dei bambini con problemi psichici, le fu…

Rudolf Steiner

Rudolf Steiner (1861-1925) filosofo, pedagogista, esoterista. Nel 1919 il proprietario della fabbrica di sigarette Waldorf Astoria, Emil Molt gli affidò la conduzione pedagogica di una scuola destinata ad istruire i figli degli operai. La scuola Waldorf prende il nome proprio da questa fabbrica ed inizia con 250 alunni e dodici insegnanti. Nella scuola steineriana, viene…

Home schooling

Mi trovavo nel mio ufficio con Alessia, una cliente che non vedevo da diverso tempo, che riguardava il suo futuro lavorativo e aveva richiesto la mia consulenza. Dopo avermi messo al corrente della situazione e dopo aver trascorso con lei gran parte della mattinata ad un certo punto mi sorge un dubbio. Sapevo che aveva…

I nemici della perseveranza

La perseveranza  è alla portata di tutti la perseveranza è uno stato spirituale e dunque può essere coltivata. come tutte le condizioni spirituali, inoltre, essa ha delle origini precise, tra cui:   l’intenzione: per sviluppare la perseveranza è fondamentale sapere ciò che si vuole: un’intenzione ben radicata obbliga a superare numerose difficoltà. il desiderio: quando…

Come essere o diventare dei geni

Questa definizione si applica a chiunque abbia la funzione di executive. I geni hanno una forte volontà di lavorare duramente ed a lungo. Sono disposti ad investire anima e corpo in un progetto. sviluppate la vostra spinta focalizzandovi sul vostro successo futuro e andate avanti. Ci vuole coraggio per fare delle cose che gli altri…

Le cause dell’inefficienza

LE CAUSE DELL’INEFFICENZA  Riconoscere e risolvere le cause dell’inefficienza. Non è strano che alcune persone siano estremamente abili nell’inventare scuse e poi lente nel fare il lavoro e quindi rendere inutili le scuse? (Napoleon Hill) Molte situazioni che si verificano abitualmente e che dunque sembrano apparentemente “normali” sono in realtà di impedimento al normale svolgimento delle…

introduzione

INTRODUZIONE La maggior parte delle sfortune sono il risultato del tempo utilizzato male. Ognuno di noi ha a disposizione le stesse ventiquattro ore ogni giorno. Generalmente ne passiamo otto a dormire, tutto ciò che facciamo nelle restanti sedici ore ha un peso enorme sul livello di successo che raggiungeremo nella nostra vita. Ciò vale per…