Il candidato professionista

Il candidato professionista    “Quando la volpe comincia a predicare, inizia a stare attento alle tue galline”. (Detto popolare inglese)   A causa dell’esplosivo aumento nel numero dei consulenti di outplacement e del numero di seminari e libri diretti a preparare i candidati per le interviste di selezione, il gruppo di candidati “professionisti” che sono…

Il candidato dilettante

Il candidato dilettante   Se il candidato professionista può essere difficile da riconoscere anche il suo parente, il candidato “dilettante” potrebbe creare dei problemi. Non è molto difficile  riconoscere il bugiardo spudorato. La cosa diventa difficile invece quando uno ha delle idee false riguardo a se stesso, idee nelle quali crede fermamente. Alcune persone vi dicono molto…

il colloquio di selezione-parte2

La posizione per cui si seleziona   LA POSIZIONE PER CUI SI SELEZIONA: LE SORGENTI DI DATI Per essere in grado di porre domande accurate, vale a dire domande che vi aiuteranno a mettere ‘l’uomo giusto al posto giusto’ dovete conoscere precisamente per quale posto state cercando l’uomo giusto. Ecco quindi le sorgenti per ottenere questi…

I trabocchetti della selezione

I trabocchetti della selezione   “Un colloquio di selezione condotto da un selezionatore non addestrato generalmente ha al massimo il 10% in più di valore della pura coincidenza”.   Le ricerche condotte in questo campo mostrano che solamente il 12% dei manager che conducono interviste di selezione è addestrato per fare questo lavoro. E questo…

Selezione e fuga di cervelli

Selezione e fuga di cervelli   Uno dei soggetti della Qualità Totale applicata alle Risorse Umane è la prevenzione di una fuga di cervelli, ovvero del fatto che i migliori collaboratori lascino l’azienda. “Se fosse solo un problema di trofeo, me ne comprerei uno”                                                                                                                              (Un atleta)   “Sono più le persone competenti che si…

Zero defect

Zero defect  La nozione Zero-Defect (Difetto Zero) significa la stessa cosa che “fallo giusto la prima volta”. Significa prevenire errori invece di correggerli. Zero-defect non significa necessariamente “zero errori”, ma piuttosto “non violare o abbassare mai lo standard”. Lo standard potrebbe essere zero o potrebbe essere anche diverso. Le aziende senza standard qualitativi alti non…

selezione del personale

Come strutturare un colloquio di selezione

SELEZIONE E QUALITA’ TOTALE  1.1 La selezione del personale come fattore chiave del successo aziendale All’interno del processo industriale, la selezione del personale è stata ampiamente sottovalutata: eppure essa costituisce il punto più importante di CONTROLLO DELLA QUALITA’ di tale processo. La qualità della selezione determina il 95% del successo dell’azienda: l’energia ed il tempo…